Ricette
1Kg baccalà
6 spicchi d'aglio mondati
Olio di semi di mais 150ml
Olio Extravergine 150ml
Il Gulash, goulasch, gùlaz Ceco, rispetto alla versione ungherese, manca dei peperoni a pezzi ed ha una salsa densa. Il sapore risulta anche completamente diverso. Unica cosa in comune è la paprika.
Il chili
(una elaborazione da varie ricette, prima di tutto di Ann Brechlin, in secondo luogo un libro di Disney, e poi tante tante prove...)
Marinatura
1 Kg pollo (cosce, ali, insomma pezzi buoni)
1 cucchiaino curuma, cannella
1 cucchiaio senape nera, cumino, coriandolo, pepe
4 bacche cardamomo
5 chiodi di garofano
2 peperoncini
80 ml aceto di vino bianco
tosta poi pesta le spezie, unisci l’aceto, 12 spicchi d’aglio e un pezzo di zenzero tritati, cospargi il pollo e lascia a marinare in frigo
Soffritto
Cipolla sminuzzata, due foglie di alloro e soffriggi con olio. Quando imbiondisce, aggiungi il pollo con tutta la marinatura, un cucchiaino di zucchero e sale, gira bene il pollo a fuoco alto, poi aggiungi circa 200ml acqua e lascia stufare a fuoco basso per circa 45 minuti.
Visto che mi rompo a pulire il pollo intero, di solito butto dentro pezzi grossi (magari senza troppa pelle), in caso, dopo 40 minuti lascia raffreddare un po’ e pulisci il pollo, fallo a pezzi e poi riprendi la cottura per amalgamare il tutto.
Brodo di: quel che vuoi.
Diciamo Porri, Cipolle, una carota, Daikon (ravanellone nipponico), un po' di zenzero. Soffritto, poi cuoci il brodo.
Leva le verdure e aggiungi l'alga (Wakame o Kombu), precedentemente ammollata per una mezz'ora, cuoci 5 minuti, poi spegni ed aggiungi il miso (15g / porzione circa ma comunque assaggia!) e il tofu fresco (che non deve cuocere altrimenti si sfalda)
Una meraviglia ... anche se non trovi tutti gli ingredienti è forse meglio